giovedì 31 marzo 2011

ciao salvatore ti mando la mia ricetta di oggi ..Ravioli di patate gorgonzola e noci

la ricetta di renza rizzi visitate anche il suo blog:http://cucinaredame.blogspot.com/



INFORMAZIONI

2 persone
560 Kcal a porzione
difficoltà difficile
pronta in 1 ora e ½ricetta vegetariana
si può preparare in anticipo
si può mangiare fuori
INGREDIENTI

160 g di patate a pasta bianca o gialla
80 g di gorgonzola dolce
20 g di noci sgusciate
80 g di ricotta vaccina
80 g di farina
1 uovo
sale fino
20 g di burro
4 foglie di salvia
sale grosso
noce moscata
PREPARAZIONE

Lavare le patate sotto acqua corrente e spazzolarle. Cuocerle a vapore per 40 minuti, oppure lessarle in acqua bollente per 30 minuti.
Nel frattempo ritirare il gorgonzola dal frigorifero per farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Tritare le noci piuttosto finemente nel mortaio o nel tritatutto.
Lavorare, in una ciotola, il gorgonzola con la ricotta e le noci tritate. Amalgamare bene gli ingredienti mescolando con una forchetta, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero fino al momento di utilizzare.
Quando le patate sono cotte, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate in una capace terrina.
Unire la farina setacciata, l’uovo ed un pizzico di sale.
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Infarinare molto bene la spianatoia e stendere l’impasto in una sfoglia di 2 millimetri circa. Con un bicchiere rovesciato ricavare dei dischi di 6-7 cm circa di diametro.
Lavorare un disco alla volta farcendolo con un cucchiaino di ripieno, quindi piegare a mezzaluna e sigillare accuratamente i bordi. Riporli, man mano che si farciscono, in un vassoio coperto da una tovaglietta molto ben infarinata.
In una capace padella antiaderente, sciogliere il burro con le foglie di salvia. Lasciarle lievemente sfrigolare, quindi spegnere il fuoco e coprire.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata e scolarli, un minuto dopo essere venuti a galla, direttamente con la schiumarola dentro la padella con il burro tenuta su fiamma bassa.
Appena si saranno scolati tutti, alzare la fiamma ed amalgamare con delicatezza. Unire una grattugiata di noce moscata e servire immediatamente.




Esprimi la tua opinione

martedì 29 marzo 2011

PANCAK


INGREDIENTI:
160 gr farina
250ml latte
50 gr olio si semi o burro fuso
4 cucchiai da minestra di zucchero (per quelli salati 1 cucchiaino e mezzo di sale)
una bustina di lievito in polvere
1 uovo

PREPARAZIONE:

In un recipiente mischiare nell ordine farina, latte,olio a fili, sale o zucchero, lievito e l uovo.
mescolare bene,lasciare riposare in luogo caldo 10 min.
cucocerli in padella antiaderente circa un min per lato (si formano delle bollicine quando è cotto)

CONSIGLIO
SE VOLETE UN GUSTO MENO DOLCE MA ALTRETTANTO SODDISFACENTE  DIMINUITE LO ZUCCHERO E AGGINGETE CANNELLA O NOCE MOSCATA IN POLVERE PER LA VERSIONE DOLCE MENTRE PER VERSIONE SALATA POTETE AGGIUNGERE UN PIZZICO DI CURRY O SE PREFERITE DI PEPERONCINO IN POLVERE


Casa Edison

IMPANATURE GOLOSE


IMPANATURE GOLOSE

INGREDIENTI:
MANDORLE TRITATE
NOCI TRITATE
PISTACCHI TRITATI
FARINA PER POLENTA
FARINA BIANCA 00

PREPARAZIONE:
MESCOLATE FARINA BIANCA 00 CON FARINA DI MAIS IN QUESTO MODO 2 CUCCHIAI DA MINESTRA DI FARINA BIANCA 00 UN CUCCHIAIO DA MINESTRA DI FARINA PER POLENTA, A PIACIMENTO AGGIUNGETE MANDORLE O NOCI O PISTACCHI TRITATI FINEMENTE, PER FAR ADERIRE L' IMPANATURA INUMIDITE LA CARNE O LA VERDURA CON ACQUA

CONSIGLIO:
QUESTO TIPO DI IMPANATURA COMBATTE IL COLESTEROLO E RENDE LA CARNE O VERDURA ANCOR PIU SAPORITA CHE CON LA CLASSICA PANATURA


Trova la tua anima gemella


la ricetta mandata da Ottavia MOUSSE DI TONNO PER CONDIRE PASTA O DA SPALMARE SU TARTINE

INGREDIENTI:
TONNO AL NATURALE IN SCATOLA
80 GR PER 2 PERSONE
SALE E PEPE QUANTO BASTA
OLIO D'OLIVA EXTRAVERGINE QUANTO BASTA

PREPARAZIONE:
VERSARE LA SCATOLETTA DI TONNO NEL FRULLATORE SALARE PEPARE AGGIUNGERE L'OLIO
( CIRCA 3 CUCCHIAI DA MINESTRA ), FRULLARE IL TUTTO E CON LA MOUSSE OTTENUTA CONDIRE LA PASTA O SPALMARE SU TARTINE

CONSIGLIO:
PER ARRICCHIRE LA RICETTA POTETE AGGIUNGERE OLIVE TRITATE GROSSOLANAMENTE O PEPERONI O CAROTE SEMPRE TRITATE GROSSOLANAMENTE


LetsBonus




spartoo

mercoledì 23 marzo 2011


il tirami sù

Le origini del Tiramisù sono molto incerte perché ogni regione vorrebbe aver "inventato" questa prelibatezza: per questo motivo è nata una sorta di contesa tra Toscana, Piemonte e Veneto.
Moltissime sono le leggende legate a questo dolce a cui vennero attribuite addirittura qualità afrodisiache.
La versione ufficiala colloca la nascita del tiramisù nel XVII secolo a Siena quando alcuni pasticceri, in vista dell'arrivo del Granduca di Toscana Cosimo de Medici, decisero di preparare un dolce per celebrare la sua grandezza.
Decisero così che il dolce doveva rispecchiare la personalità del Granduca: doveva quindi essere un dolce importante e gustoso ma allo stesso tempo preparato con ingredienti semplici e, cosa importante, doveva essere estremamente goloso poiché Cosimo amava letteralmente i dolci.
Così fu realizzato il nostro Tiramisù che all'epoca era chiamato "zuppa del duca" proprio in onore di Cosimo de Medici che portò con se la ricetta a Firenze facendola conoscere in tutta Italia.
La leggenda racconta inoltre, che la zuppa del duca divenne il dolce preferito dai nobili che gli attribuivano proprietà afrodisiache ed eccitanti: da qui il nome Tiramisù.
La versione non ufficiale, invece, narra che a inventare il Tiramisù sia stato un pasticcere torinese in onore di Camillo Benso conte di Cavour per sostenerlo nella sua difficile impresa di unificare l'Italia.
Anche il Veneto ha una sua versione in merito: sembra che il tiramisù sia stato inventato nel ristorante "el Toulà" di Treviso situato all'epoca nei pressi di una casa chiusa e servito appunto per "tirare su" .


Annunci gratuiti


Preparazione:
Per prima cosa preparate il caffè (1), tanto quanto basta per inzuppare i savoiardi, versatelo in una ciotola (2) (se volete zuccheratelo a piacere) e lasciatelo intiepidire. Montate i tuorli delle uova insieme a metà dello zucchero (3) fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso (4).


Lavorate poi (non troppo a lungo) il mascarpone con uno sbattitore (o cucchiaio di legno) fino a ottenere una crema senza grumi (5) e unite sempre sbattendo, il composto di uova e zucchero preparato in precedenza (6-7).


Montate ora gli albumi a neve con un pizzico di sale , aggiungete la restante metà dello zucchero e, con un mestolo di legno, uniteli poco alla volta e delicatamente al composto di mascarpone e tuorli (8); avrete ottenuto così la crema del tiramisù (9).

Adagiate in un contenitore i savoiardi e iniziate ad bagnarli col caffè (10); dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi. Ricoprite i savoiardi inzuppati con uno strato di crema al mascarpone (11) livellandolo con una spatolina (12);



spolverizzate la superficie di cacao amaro in polvere (13). Disponete poi  il secondo strato di savoiardi: se i primi li avete disposti verticalmente,  questi ultimi poneteli orizzontalmente (e viceversa) (14). Ricoprireteli con la restante crema (15) che livellerete (16).


Annunci gratuiti


Terminata questa operazione spolverizzate con abbondante cacao amaro la superficie del vostro Tiramisù (17) e aggiungete una manciata di scaglie di cioccolato (18). Riponete in frigo per qualche ora per far compattare il dolce e... buon appetito!

■ Consiglio

Siccome non vengono cotte, è molto importante verificare la freschezza delle uova mettendole in una bacinella piena d'acqua: se l'uovo si adagia sul fondo significa che è fresco!
Per dare un sapore un po' più deciso al vostro Tiramisù potete aggiungere al caffè un po' di liquore tipo il rum o il marsala all'uovo (quel tanto che basta per farne captare il sapore)



■ Curiosita'

Il tiramisù più grande del mondo? Facile! Quello realizzato da Claudio Tornio, un gelatiere di Vittorio Veneto trasferitosi da parecchi anni in Germania.
Le dimensioni del super-tiramisù? 110,65 metri di lunghezza, 200 kg di peso e un totale di 2000 porzioni... pancia mia fatti capanna!


■ Gli ingredienti usati

Il Tiramisù è un dolce estremamente calorico, i suoi ingredienti sono singolarmente dei pilastri della nutrizione, il mascarpone e le uova sono ricchi di proteine mentre il cacao e il caffè forniscono altri elementi importanti per una sana alimentazione. Attenzione alle intolleranze alimentari, le uova contenute nel Tiramisù potrebbero creare problemi a chi ne soffre, cosi come le proteine del latte contenute nel mascarpone potrebbero generare allergie alimentari.
Il Tiramisù è un dolce conosciuto in tutto il mondo e infatti tutte le Wikipedia mondiali hanno una pagina dedicata al tiramisù, qui quella italiana.


Annunci gratuiti

martedì 22 marzo 2011


Questo spazio pubblicitario può essere il tuo

la mia amica Renza Rizzi mi ha mandato questa ricetta..BUGATINI CON ZUCCA RICOTTA E GORGONZOLA

        INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 di bugatini, 400 di polpa di zucca, 100 gr. di gorgonzola dolce., 200 di ricotta di pecora, 1,5 dl di latte una piccola cipolla salvia 30 gr. di pistacchi pelati 20 gr. di burro olio e.v. di oliva sale e peperoncino. 


Preparazione:

Per prima cosa preparate la salsa di ricotta e gorgonzola. In una ciotola lavorate con la forchetta la ricotta e il gorgonzola incorporando poco alla volta il latte. Scaldate il burro ed in un pentolino unite i formaggi e, su fuoco basso mescolate fino ad avere una salsa fluida.Salate e pepate e tenete in caldo.Affettate la cipola sotilmente e tagliate la zucca a dadini In una padella con olio fate appassire la cipolla e aggiungete la salvia, la zucca, salate pepate e cuocete per 5 minuti a fiamma vivace finchè la zucca sarà morbida e croccante spegnere, eliminare la salvia, e tenere in caldo. Lessate la pasta e conditela prima coin lasalsa di ricotta e formaggio e poi con la zucca e la cipolla unite i pistacchi tritati quindi servite.


http://cucinaredame.blogspot.com/   visita il sito di ricette di renza!!!   

                         



Querito annunci gratuiti

venerdì 18 marzo 2011

pizza margherita

Ingredienti :
Dosi per 500 g di pasta di pizza:
  • 400 g di passata di pomdoro
  • 400 g di mozzarella
  • basilico
  • sale
  • olio extraergine d'oliva

Preparazione :
La Margherita, la regina delle pizze è tra le più amate dagli italiani.
Per preparare una buona pizza margherita, scaldate il forno almeno venti minuti prima di infornare.
Stendete la pasta con il mattarello; ungete una teglia d'olio e adagiate la base della pizza.
Distribuite sopra la passata di pomodoro e condite con sale, basilico e un filo d'olio.
Cuocete per 10 minuti, poi aggiungete la mozzarella a cubetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Sfornate la pizza, aggiungete altro basilico fresco e servite subito


Annunci gratuiti



Casa Edison

giovedì 17 marzo 2011

la pasta per fare la pizza


Ingredienti :
Dosi per 4 persone:
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina di grano
  • 25 g di lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio
  • 280 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino colmo di sale

Preparazione : Per preparare una buona pasta per la pizza, sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. Mettete in una terrina 100 g di farina, fate un buco al centro e versate il lievito.
Lavorate velocemente fino a formare un panetto, coprite con un canovaccio e fate lievitare al caldo per almeno 30 minuti.
Mettete sulla spianatoia la farina rimasta a fontana, unite il sale, l'olio e il panetto lievitato. Impastate con energia a lungo, finchè la pasta risulterà elastica e omogenea.
Ricavate un panetto e fatelo lievitare per circa un'ora.
Lavorate ancora l'impasto per sgonfiarlo, infine stendetelo con il matterello, infarinando la spianatoia.


Casa Edison

mercoledì 16 marzo 2011

Menu per i 150 anni del nostro bel paese!!!!!



Gnocchi tricolore con filetto di cernia e bottarga - preparazione per 4 persone
Scottare 100 gr di filetto di cernia tagliato a dadini in padella con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Aggiungere sale e pepe quanto basta. Bollire 500 gr di gnocchi di patate tricolore - bianchi, rossi a base di pomodoro concentrato e verdi, con gli spinaci - e versarli in padella, assieme a un mestolo di brodo di pesce. Saltarli per un paio di minuti. Impiattare e, come tocco finale, spolverare con la bottarga.
Decorare a piacere con pomodorini e/o insalata verde e rossa.

Filetto di branzino su letto di rucola e pomodorini - preparazione per 4 persone
Sfilettare due branzini da 700-800 gr l'uno e infarinare ciascun filetto. In una padella antiaderente scaldare dell'olio extravergine d'oliva e adagiarvi il pesce, cuocendolo due minuti per lato. Una volta dorato, sfumare il branzino con del vino bianco e aggiungere sale e pepe quanto basta. Aggiungere dei pomodorini pachino interi (4-5 per porzione) e coprire la padella per completare la cottura.

A cottura ultimata, adagiare ogni filetto su un letto di rucola al naturale e posizionare i pomodorini intorno per decorare. Ultimare il piatto versando il sugo del pesce sul filetto e, a scelta, un filo di olio extravergine a crudo.

Gelato tricolore
A conclusione del menu a base di pesce, è particolarmente indicato questo dessert a base di gelato o sorbetto al limone. In una coppetta, circondare una pallina di gelato con fragole a pezzi da un lato e con fettine di kiwi dall'altro. Per accentuare l'effetto del tricolore, cospargere con sciroppo al kiwi e alla fragola, in modo da rendere l'idea delle due fasce colorate.


METTI IL TUO ANNUNCIO GRATIS QUI!!!

Querito annunci gratuiti

martedì 15 marzo 2011

Ricetta Muffins con gocce di cioccolato














Ingredienti :
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 g di cioccolato da fondere
  • 200 g di farina 00
  • 3 cucchiaini di lievito
  • 75 g di gocce di cioccolato
Preparazione : Battete il burro con lo zucchero. Aggiungete una alla volta le uova e poi il cioccolato fuso. Mischiate la farina con il lievito e unite al composto. Infine incorporate le gocce di cioccolato.
Versate il composto in 12 formine per muffins precedentemente imburrate e mettete in forno a 175° per 25-30 minuti.
Lasciate raffreddare 10 minuti e togliete i muffins dagli stampi. Lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.
Desideri

Ricetta Polpette al pomodoro

Ingredienti :

Per 4 persone:

•500 gr di carne tritata di manzo,
•250 gr di mollica di pane,
•100 gr di pecorino grattugiato,
•prezzemolo tritato,
•olio extravergine di oliva,
•2 spicchi di aglio,
•4 uova, sale e pepe;
•500 gr di passata di pomodoro,
•1 cipolla,
•mezzo bicchiere di vino bianco secco.


Preparazione :
Imbiondite nell'olio la cipolla tritata finemente, aggiungete la passata di pomodoro, un pò di vino bianco, salate, coprite e cuocete a fuoco basso per 20 minuti. Amalgamate bene la carne trita, il pane bagnato, il pecorino, l'aglio sminuzzato, il prezzemolo tritato e le uova.
Al composto, che deve risultare ben omogeneo, aggiungete sale e pepe, quindi formate delle polpette grandi come noci e friggetele in olio d'oliva. Passate nel sugo e cuocete per altri 20 minuti. Il sugo delle polpette sarà ottimo anche per condire degli spaghetti o la pasta che preferite.


Giochi

Ricetta Linguine agli scampi

Ingredienti : 250 g di linguine- 16 scampi- aglio 1 spicchio- prezzemolo - Olio extravergine- Un poco di brandy - Pepe e sale Un cucchiaio di salsa di pomodoro- 2 cucchiai di panna liquida fresca


Preparazione : Mettere a bollire l acqua per le linguine portandoli a cattura e pulire gli scampi facendo una incisione verticale sul dorso. In una larga padella fare scaldare olio extravergine q.b. aggiungere l aglio, la salsa di pomodoro il sale il pepe e la panna quando tutto sarà amalgamato. Togliere la padella dal fuoco e lasciarla in attesa. In un altra padella mettere due cucchiai di olio accomodarvi gli scampi facendo cuocere a fuoco vivo e rigirandoli spesso affinchè non brucino per 10 minuti a metà cottura bagnare gli scampi con il brandy. Mettere sul fuoco la padella con la salsa precedentemente preparata scolare le linguine e saltarli nella padella con la salsa aggiungendo il prezzemolo. Trasferirli nel piatto di portata adagiando sopra gli scampi ed il loro sughetto. Servire subito


Lavazza

lunedì 14 marzo 2011

Ricetta Scaloppine alle acciughe





Ingredienti : Per 4 persone: 500 gr di magatello di vitello tagliato a fettine sottili, poca farina, 50 gr di burro, 6-7 foglie di salvia, 4 filetti di acciuga sott'olio, un cucchiaino di capperi sott'aceto, vino bianco secco, sale e pepe.
Difficoltà: facile. Preparazione: 10 minuti. 

Preparazione : Sciogli il burro in una padella con la salvia. Unisci le fettine di carne e falle rosolare. Aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco, alza la fiamma e cuoci le scaloppine 8 minuti. Salate e pepate.
Trita i capperi con le acciughe. Aggiungi il trito alla carne e cuoci ancora 2 minuti. Metti le scaloppine su un piatto da portata e versaci sopra il loro sughetto.





Querito annunci gratuiti

Ricetta Maccheroni con salsiccia e funghi

Ingredienti : Dosi per 4: 350 g di maccheroni, 350 g di salsiccia, 1 cipolla, 20 g di funghi porcini secchi, santoreggia, parmigiano grattugiato, olio, sale, pepe.
 
Preparazione : Mettere ad ammorbidire i funghi in acqua calda, poi lavarli, strizzarli, tritarli e filtrare l'acqua tenendola da parte. Intanto, far appassire la cipolla affettata al velo nell'olio per 10' e rosolarvi la salsiccia. Unire la santoreggia lavata e tagliuzzata, i funghi, bagnate con la loro acqua, salare, pepare e far addensare. Nel frattempo, cuocere la pasta al dente, scolarla e farla saltare nel sugo. Cospargere di grana, mescolare bene e servire.

Querito annunci gratuiti

domenica 13 marzo 2011

la ricetta di Tina Di mauro una torta salata dall'aspetto molto invitante..

INGREDIENTI
350 g di farina
350 ml di latte
120 ml di olio d'oliva
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
50 g di prosciutto crudo
50 g di prosciutto cotto
50 g di mortadella
50 g di fontina
50 g di scamorza
1 cucchiaino di sale



Preparazione
Tagliare a tocchetti non troppo grandi la fontina e la scamorza e, a listarelle i prosciutti e la mortadella.
In un recipiente mettete le uova con il formaggio grattugiato, il latte e l’olio d’oliva mescolando bene il tutto.
Unite al composto la farina e la bustina di lievito e mescolare ancora.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, unitevi i salumi ed i formaggi precedentemente tagliati e amalgamate bene il tutto.
Imburrate una teglia per ciambelle, versatevi il composto e livellatelo in modo da ottenere una superficie uniforme.
Preriscaldate il forno a 200° e cuocete per circa mezz'ora
Prima di tagliare a fette lasciate raffreddare un po'.


Querito annunci gratuiti

Spiedini con zucchine e hamburgher,















 
4 grosse zucchine | 300 gr. prosciutto cotto (in fette spesse) | 300 gr. formaggio a pasta morbida | 4 pomodori | 4 uova | farina | pangrattato | olio d'oliva | sale
la ricetta:

Lavare e asciugare le zucchine, tagliarle a rondelle di circa 1 cm di spessore e cospargerle di sale. Lasciarle riposare un po' in modo che perdano l'acqua di eccesso. Nel frattempo tagliare il formaggio e il prosciutto in fette della stessa dimensione e dello stesso spessore delle zucchine.
Lavare e tagliare i pomodori, ricavando sempre delle fettine dello stesso spessore delle zucchine. Asciugare queste ultime e su ognuna posizionare una fetta di formaggio, una di prosciutto e una di pomodoro, chiudendo con una fetta di zucchina, a formare degli hamburger. Fermare il tutto con uno stuzzichino, come si fa con gli spiedini.
Passare gli hamburger nella farina, nella uova sbattute e nel pan grattato, quindi friggere gli hamburger in una padella in cui avrete fatto scaldare bene abbondante olio d'oliva.
Lasciar asciugare su un foglio di carta assorbente, quindi servire gli hamburger ancora ben caldi.


Un suggerimento sfizioso: sicuramente anche nei supermercati della vostra città avrete visto delle versioni mini degli hamburger in confezioni da sei o da otto… ecco, potete pensare di farcire il vostro hamburger alle zucchine proprio con questi mini hamburger di carne! Sostituiteli al prosciutto, e variate anche il formaggio se volete, utilizzando anche la mozzarella o la provola. Potrete dar vita a un hamburgher party con tante varianti diverse!

Ricetta Gnocchi alla sorrentina

Ingredienti :
  • 500 g di gnocchi di patate
  • 200 g di mozzarella
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio
  • qualche foglia di basilico
  • sale

Preparazione : Per preparare un buon piatto di gnocchi alla sorrentina, il segreto è preparare un sugo saporito, utilizzando una passata di alta qualità.
In una casseruola versa l'olio e fai risolare la cipolla tritata finemente per qualche minuto. Unisci la passata di pomodoro e cuoci per 15 minuti circa, regolando con il sale.
Lessa gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolali, condiscili con 3/4 di sugo e sistemali in una pirofila.
Versa il restante sugo, la mozzarella tagliata a cubetti, il basilico e il formaggio grattugiato.
Cuoci nel forno pre-riscaldato a 200°C per 15 minuti, finchè la mozzarella non si scioglie e il formaggio non assume un colore dorato.
Servi subito!


La tua attività ha bisogno di più visibilità ?

Ricetta Petti di pollo gustosi

Ingredienti : 4 petti di pollo - farina - 150g di prosciutto cotto - 200g di fontina - olio - 1 bicchiere di vino bianco - sale.
 
Preparazione : Infarinate i petti di pollo non molto spessi e metteteli in tegame con l'olio. Girateli in modo da colorirli da ambo i lati, salate, versate il vino. Fate andare adagio girandoli ancora. Quando sono a buon punto copriteli col prosiutto e sopra questo una fettina sottile di fontina. Incoperchiate finchè il formaggio si fonde e servite.



Desideri

sabato 12 marzo 2011

Penne alla paesana veloce veloce!!

Ingredienti : *pasta (penne-mezzepenne)350 g*,*cipolle*,*aglio*,*mezzo dado di carne*,*olio*,*polpa di pomodoro*,*due cucchiai di pesto*,*panna 100 g*,*mezzo bicchiere d'acqua*
Preparazione : Mettere sul fuoco una pentola con dell'acqua e portare ad ebollizione; nel frattempo, in una padella bassa, mettere il trito di aglio e cipolla e far soffriggere con l'olio. Aggiungere la polpa di pomodoro, mezzo bicchiere d'acqua e il mezzo dado. Lasciar cuocere 5-6 minuti. Nel frattempo buttare la pasta. Quando il pomodoro è cotto spegnere il fuoco e aggiungere i due cucchiai di pesto e i 100 g di panna. Attendere la cottura della pasta, unire il tutto e servire.

Desideri


"sprintrade network".

Ricetta Agnolotti al tartufo

Ingredienti : * prosiciutto crudo gr 100 * un tartufo bianco * sei cucchiaiate di parmigiano * un uovo * sale * pepe * noce moscata * una fetta di lonza gr 150 * sugo di carne o burro * vitello gr 150 * farina bianca gr 600 * burro gr 150 * farina bianca gr 400 * acqua circa gr 90 * due uova
 
Preparazione : Mettere sul fuoco una casseruola con una noce di burro, la lonza, il vitello; salare, pepare e lasciare cuocere la carne bagnandola ogni tanto con poca acqua. A cottura ultimata tritare la carne insieme al prosciutto e mettere il tutto in una zuppierina, unire all'impasto la metà circa del tartufo ben pulito e tagliato a fettine sottili, l'uovo intero e due cucchiaiate di parmigiano: amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Con la farina, le uova e l'acqua, preparare una sfoglia; fare poi dei piccoli agnolotti, cuocendoli solo quando la pasta sarà ben asciutta, ma non troppo secca. Mezz'ora prima di andare in tavola porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua, salarla e appena bolle versarvi delicatamente gli agnolotti; lasciarli cuocere, poi scolarli ancora al dente e disporli a strati su un piatto di portata fondo e ben caldo irrorandoli, man mano, con burro fuso, e spolverizzandoli con il restante parmigiano grattugiato. Sull'ultimo strato far cadere il rimanente tartufo tagliato a fettine sottilissime.
 
 

Querito annunci gratuiti

Ricetta Lasagne alla bolognese

Ingredienti :
Dosi per 6:
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 800 g di carne macinata
  • 1/2 bicchiere di vino
  • 500 g di lasagne pre-cotte
  • 500 g di mozzarella
  • 300 ml di besciamella
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • sale
  • olio
Preparazione : Taglia la mozzarella a fette e falla scolare.
In una casseruola ampia, prepara il ragù per le lasagne alla bolognese: versa 3 cucchiai di olio e fai soffriggere per qualche minuto la cipolla e la carota tritata finemente. Unisci la carne e dopo 2-3 minuti, sfuma con il vino.
Aggiungi la passata di pomodoro, sala, copri con il coperchio e cuoci per circa un'ora, finchè il sugo non risulti abbastanza denso.
In una pirofila imburrata versa uno strato di besciamella, copri con uno strato di lasagne e poi con uno di ragù.
Unisci qualche fetta di mozzarella, un pò di besciamella e una spolverata di formaggio.
Copri con un altro strato di lasagne e ripeti le stesse operazioni di prima.
L'ultimo strato di lasagne ricoprilo con una salsa rosa di ragù e besciamella. Spolvera con il formaggio e cuoci nel forno caldo a 180°C per 30 minuti circa.
Fai intiepidire, poi taglia e servi.

Querito annunci gratuiti

Ricetta Ziti con broccoli e patate

Ingredienti :
Per 4 persone:
  • 200 gr di patate pelate e tagliate a dadini,
  • 200 gr di broccoli,
  • 2 cucchiai di olio d'oliva,
  • 1 cipolla tagliata a fette,
  • 350 gr di ziti,
  • 1 cucchiaio di maggiorana,
  • 1 cucchiaio di salvia,
  • parmigiano grattugiato,
  • sale.
Difficoltà: facile. Preparazione: 45 minuti.

Preparazione :
Cuocete i broccoli in una casseruola con poca acqua salata. A cottura avvenuta, scolateli e metteteli da parte in un recipiente capiente. In un'altra casseruola lessate le patate tagliate a dadini. Mentre le patate stanno cuocendo, sbucciate e affettate la cipolla. Fatela soffriggere in una padella dal fondo antiaderente con l'olio d'oliva.
Aggiungete quindi le patate, la salvia e la maggiorana. Fate cuocere finchè le patate si saranno ben dorate. Per ultimi unite i broccoli e proseguite la cottura per qualche minuto. Lessate al dente gli ziti in acqua bollente salata, scolateli, versateli in un'insalatiera calda e conditeli col sugo alle verdure. Mescolate e servite la pasta in tavola dopo averla insaporita con una generosa manciata di parmigiano grattugiato al momento.

Desideri